Tergicristalli X3 E83, cambio per la stagione invernale

Tergicristalli X3 E83, cambio per la stagione invernale

27/09/2019 0 Di Silvano Orsini

Scelta delle spazzole per il parabrezza e il lunotto posteriore della X3 E83

Invenzione e aggiornamento; dalla originale struttura in metallo con le molle, passando per gli archi elastici fino alla moderna spazzola piatta


New York City, 1902. Durante un freddo inverno, Mary Anderson, una elegante signora di Birmingham (Alabama) si trovava in visita a New York. Come imprenditrice edile aveva il desiderio di ammirare le strade affollate e gli alti edifici della metropoli.

Per questo prese il trolley car, il tram, ma il tempo nevoso gli impediva la visuale; anche il conducente era costretto a rallentare e a sporgersi spesso dal finestrino, per pulire il vetro con le mani.

Tornando a Birmingham, Mary rifletteva sui ritardi subiti durante la visita e s’interrogava su come evitare il disagio del conducente del tram:

E se ci fosse una specie di lama che potesse spazzare il parabrezza senza far uscire l’autista dal tram?

Così, il 18 giugno 1903 Mary registra all’ufficio brevetti il “dispositivo per la pulizia dei vetri“; un’asta in acciaio con profilo in gomma, tenuto in pressione sul vetro da alcune molle, comandato manualmente dall’interno del veicolo.

Mary Anderson

Inizialmente, l’idea di Mary venne proposta a molte case automobilistiche emergenti, ma non ebbe successo, anzi, era considerata una possibile distrazione per il conducente.

L’invenzione si diffuse dal 1922 su Cadillac e Dort, diventando l’archetipo dell’accessorio ancora oggi installato su tutti i veicoli dotati di cristalli.

Nella storia dell’automobilismo, spesso le donne hanno avuto intuizioni geniali, in un ambito tipicamente maschile.


Tergicristalli a spazzole piatte, come aggiornare l’estetica dell’auto e prepararsi per l’inverno

Dai modelli BMW del 1970 fino alla produzione più recente, come il progetto X3 E83, riconosco un canone estetico piacevole e costante; linee tese e forme piuttosto squadrate. Per questa ragione, ricordo e rivaluto spesso un modello storico della casa bavarese, la serie 3 modello E21.

Tuttavia, un particolare delle auto di questo periodo mi ha sempre colpito negativamente; la presenza troppo evidente dei tergicristalli a sbalzo.

Nel caso della mia X3, i tergicristalli sono parzialmente nascosti dal bordo superiore del cofano, ma la tecnologia degli archi in metallo sovrapposti, per distribuire la pressione su più punti della spazzola, è ormai superata da lame che assomigliano a spoiler o appendici aerodinamiche.

Quest’anno, per il consueto cambio spazzole, per mantenere l’efficienza e la sicurezza di questo importante accessorio durante la stagione peggiore per la guida, ho scelto le Bosch Aerotwin, dove la versione Upgrade, ben evidenziata sulla confezione del prodotto, ha attirato la mia attenzione.

Bosch Aerotwin Upgrade

Questo prodotto, permette di montare le più moderne spazzole aftermarket, adattandosi agli attacchi presenti sulle auto meno recenti, come la X3 E83. La spazzola per il lunotto posteriore non necessita di particolari caratteristiche.


Intervalli di manutenzione consigliati e conclusione

Per le spazzole tergicristalli x3 e83 non esiste un intervallo di manutenzione o sostituzione programmato, servono alcune accortezze per prolungare l’efficienza e la durata della loro parte in gomma e del parabrezza:

  • controllare e lavare il parabrezza manualmente, se rimane imbrattato da fenomeni ambientali (foglie e resine delle piante, escrementi di uccelli, depositi di sabbia e neve, …)
  • sollevare i tergicristalli dal parabrezza e dal lunotto, quando l’auto rimane in sosta sotto il sole per lunghi periodi
  • non azionare il tergicristallo quando il parabrezza è ricoperto di ghiaccio (non gettare acqua calda sul parabrezza ghiacciato, attendere lo sbrinamento o usare spray appositi)
  • rifornire il serbatoio dell’impianto lavavetri di acqua potabile, miscelando prodotti detergenti specifici per il periodo invernale
  • controllare e disostruire all’occorrenza gli ugelli del lavavetri

Quando i tergicristalli diventano rumorosi o lasciano striature e parti di cristallo non pulite, prima del periodo invernale è consigliata la loro sostituzione.


Per maggiori approfondimenti sul prodotto utilizzato: Bosch Aerotwin