Quando possono essere utilizzati i ventilatori industriali?

Quando possono essere utilizzati i ventilatori industriali?

13/05/2019 0 Di Silvano Orsini

Scegliere il ventilatore industriale non è affatto un’operazione semplice da fare, per questo motivo, molti costruttori di ventole mettono a disposizione online un software per scegliere il ventilatore giusto, quello che può rispondere alle richieste. Ma non basta… solo un consulente può sostenerti in questa decisione.

In verità scegliere il giusto ventilatore è davvero complesso e bisogna iniziare dalla conoscenza dei materiali con cui esso è costruito, non avere queste informazioni potrebbe portare a un’errata valutazione dei pro e dei contro dell’investimento.

Per esempio, sbagliare in questa fase potrebbe portarti ad acquistare un ventilatore che non è funzionale alla ventilazione dell’aria e ciò che ne consegue potrebbe essere davvero catastrofico. Quindi se scegli una ventola troppo grande, dopo un mese di utilizzo potresti ritrovare il ventilatore decisamente malmesso, con i cuscinetti distrutti e la girante a pezzi. Questo può capitare se viene fatta una scelta errata dei materiali di costruzione del ventilatore.

Sempre a proposito di materiale non idoneo potrebbero verificarsi delle crepe e dei buchi, che causerebbero la fuoriuscita del gas, che viene solitamente coadiuvato dalla ventola. Pensa che tragedia sarebbe se i gas in questione fossero caldi o tossici. Dunque, la sicurezza prima di tutto!

Il rischio è davvero elevato se le cose non dovessero andare per il verso giusto e una denuncia da parte dell’ARPA potrebbe bloccare l’impianto aziendale e la produzione, anche per tanti mesi. Per questo è necessario adottare tutte le misure idonee per essere a norma e non finire al banco degli imputati. Per questi motivi la prima regola fondamentale è acquistare ventilatori con certificazione CE o ATEX idonea.

Conseguenze nefaste rovinerebbero la tua reputazione e di conseguenza anche il tuo business, tutto questo solo per aver fatto una scelta errata del ventilatore per il tuo impianto.


Vediamo ora come selezionare correttamente un ventilatore

Per scegliere un ventilatore industriale (Ventilazione Sicura ti suggerisce di effettuare il calcolo della portata prima di procedere) è importante fare un esame approfondito delle caratteristiche tecniche e fisiche del prodotto e del sistema all’interno del quale hai intenzione di installare il ventilatore.

Conoscere le caratteristiche tecniche del ventilatore è fondamentale per non fare errori per la scelta finale ed effettuare un acquisto corretto e in linea con le necessità dell’acquirente. Per questo è importante che il venditore comprenda le reali esigenze del cliente, partendo dalle informazioni relative alla portata e alla pressione, per capire insieme se il ventilatore sarà poi in grado di sostenere tali performance in maniera corretta.

Il ventilatore dovrà sostenere uno specifico flusso di fluido o aria, questo valore viene espresso in volume o peso nell’arco di una specifica unità di tempo con una determinata pressione, espressa in Pa o mmH2O.

Gli usi previsti per l’utilizzo dei ventilatori industriali sono la riduzione del calore e dei fumi dovuti, per esempio, all’essiccazione, e il raffreddamento generale. Questi macchinari possono funzionare a basse velocità e a temperature moderate, in questo modo viene provocato un flusso d’aria con conseguente cambiamento nella pressione statica.

Lo scopo dell’installazione è dovuto all’estrazione di fumi caldi o al raffreddamento delle alte temperature, per esempio sono utilizzati per l’estrazione dell’aria dalle cucine, dalle cabine di verniciatura, dai forni o dalle fonderie.

Dunque, la scelta dell’impianto richiede la considerazione di alcune principali accortezze, in modo tale da poter un ventilatore ad hoc per l’impianto. Grazie a questi accorgimenti la durata del ventilatore può estendersi anche per vent’anni e oltre.

Conoscendo il prodotto in questione, la qualità degli elementi, non rischierai più rotture improvvise della girante, per via di una valutazione errata della tipologia di macchina impiegata in base a una specifica funzionalità.

Soprattutto, le giuste scelte permettono di evitare delle tragedie, causate da possibili esplosioni dell’impianto.