
Come fare la traduzione giurata per la patente straniera
Se si risiede in Italia è necessario convertire la patente di guida e per poterlo fare bisogna procedere con una traduzione giurata da effettuare sulla patente straniera. Vediamo di seguito cosa c’è da sapere in merito.
Se hai una patente straniera e hai necessità di guidare in Italia devi per forza di cose effettuare una traduzione asseverata, definita anche giurata. Ecco l’elenco degli Stati esteri che rilasciano patenti che possono essere convertite pe l’utilizzo in Italia: Albania, Algeria, Argentina, Austria, Belgio, Brasile, Bulgaria, Cipro, Croazia, Danimarca, Estonia, Filippine, Finlandia, Francia, Germania, Giappone, Gran Bretagna, Grecia, Irlanda, Israele, Islanda, Lettonia, Libano, Liechtenstein, Lituania, Lussemburgo, Macedonia, Malta, Marocco, Moldova, Norvegia, Paesi Bassi, Polonia, Portogallo, Principato di Monaco, Repubblica Ceca, Repubblica di Corea, Repubblica Slovacca, Romania, Repubblica di San Marino, Serbia, Slovenia, Spagna, Sri Lanka, Svezia, Svizzera, Taiwan, Tunisia, Turchia, Ucraina, Ungheria, Uruguay.
Generalmente le traduzioni asseverate o giurate, in particolare quelle per la patente di guida straniera, vengono tradotte in lingua inglese, ma tutte le lingue della comunità europea possono rappresentare la potenziale conversione.
Le traduzioni dal norvegese all’italiano (su Pierangelosassi trovi ulteriori approfondimenti) oppure dall’olandese, dal fiammingo, dallo svedese verso l’italiano e viceversa, sono tra le più complesse, sia dal punto di vista dei fonemi sia per ciò che riguarda la struttura grammaticale.
Per procedere alla conversione bisogna innanzitutto presentare la patente estera, che debba, ovviamente, essere ancora valida, abbinata a una traduzione integrale del documento e alla sua
attestazione di veridicità, quest’ultima autenticazione deve essere certificata da un traduttore esperto madrelingua.
La traduzione giurata viene attestata in quanto tale per dichiarare che il documento tradotto sia fedele alla versione originale, in modo tale che possa avere valore legale. Quindi, il guidatore dovrà solamente portare il documento originale ed esibire la traduzione in caso di controlli portati avanti dai pubblici ufficiali, quali per esempio, la polizia, i carabinieri, i vigili urbani o la guardia di finanza.
Uno dei motivi per cui è necessario avere una traduzione asseverata dei documenti è la maggiore velocità nel rintracciarli in caso di rinnovo, smarrimento, furto e così via. I motivi possono essere svariati, di lavoro, di vacanza, di trasferimento, per ognuno di questi è previsto l’utilizzo del documento per un periodo di tempo differente.
Quindi, esistono sostanziali differenza nelle traduzioni asseverati che sono relative a chi possiede una partente per guidare solo per un certo periodo di tempo, oppure se si decide di trasferirsi per un lungo periodo di tempo, o in maniera permanente, in Italia.
Infatti, la durata della patente estera in Italia è valida per un anno, al termine del quale è obbligatorio convertire una patente straniera in una patente italiana. A tal proposito, la Motorizzazione Civile può fornire le informazioni più utili su cosa fare in relazione al caso specifico e personale, in maniera gratuita.
Ti chiederai, quali sono le tempistiche di consegna di una traduzione giurata della patente straniera? Solitamente i tempi dono molto veloci, infatti, nel giro di poche ore è possibile ottenere ciò che fa al caso proprio.
Ovviamente, l’esperienza fa la differenza, infatti, un traduttore più esperto potrebbe consegnare il lavoro nel minore tempo possibile. Egli dovrà procedere con tutte le procedure burocratiche e asseverare la documentazione, a quel punto rilascerà un fascicolo contenente il testo originale, anche solamente fotocopiato, la traduzione giurata in tribunale e il verbale di asseverazione, che attesta l’autenticità della traduzione e il suo valore legale.
Dunque si può circolare con la patente di guida estera in Italia, ma è necessario che venga effettuata una traduzione asseverata che può essere effettuata solo da un traduttore esperto madrelingua, che sia in grado di occuparsi di tutto.