
WordPress.org come trasferire il Blog da WordPress.com
Spesso preferiamo utilizzare strumenti gratuiti per realizzare i nostri progetti. Nel mio caso, ho aperto un Blog sulla piattaforma WordPress.com senza cogliere fino in fondo le differenze sostanziali rispetto alla “sorella” WordPress.org. Fortunatamente, è possibile trasferire tutto dalla prima alla seconda soluzione, più completa. Vi avverto però, non è un’operazione così banale.
Dopo una serie di eventi importanti che hanno condizionato fortemente la mia esistenza, tra questi il terremoto che ha colpito duramente l’Emilia-Romagna esattamente 4 anni fa, nel 2012 ho deciso di aprire il mio Blog personale. Doveva essere uno strumento per raccogliere i miei pensieri e rifletterli verso me stesso, nulla di professionale, quindi a costo zero o quasi. La scelta è andata verso il Blog “chiavi in mano” offerto da WordPress.com pur sapendo che esisteva una soluzione alternativa e migliore su WordPress.org.
WordPress.com sembra la soluzione ideale, sembra
Tenere il mio Blog su WordPress.com mi dava fastidio. O meglio, c’erano alcune piccole “stonature” che potrebbero sembra inezie. Faccio solo due esempi: sentivo l’assenza di uno strumento SEO come l’ottimo Yoast e detestavo l’inserimento di messaggi pubblicitari alla fine dei miei pensieri. Seccante.

Poi ho iniziato a prendere sul serio il Web Marketing. Ho letto alcuni libri molto interessanti, ho frequentato corsi validi, ho scritto velocemente montagne di appunti e mi sono venute alcune idee. Il tutto è da riordinare e magari da condividere sul Blog, perché no? Meglio farlo al massimo delle possibilità tecniche offerte da WordPress.org.
Passare da WordPress.com a WordPress.org

Preparatevi, non sarà un’operazione facile. Dovrete familiarizzare con alcuni termini come installare WordPress su un Hosting esterno, dovrete imparare a conoscere alcuni fenomeni come la propagazione dei DNS e imparare che TTL in questo caso non è il sistema fotografico “Thru The Lens” ma il “Time To Live“.
Per farvela breve, se non volete diventare esperti di migrazione da WordPress.com a WordPress.org fate come me; seguite le indicazioni di Dario Vignali in questo pratico articolo.
Bel post congratulazioni, mi hai aiutato tantissimo.
Devo dire che è scritto molto bene. Era
già da un po di giorni che leggevo il tuo blog e questo è il mio
primo commento! Ciao 🙂
Grazie per il riscontro, ciao!