Controllo Genitori, Screen Time per una gestione Smart del tempo

Controllo Genitori, Screen Time per una gestione Smart del tempo

Per migliorare il Controllo Genitori e smettere di litigare per l’uso eccessivo dello SmartPhone ho cercato un’app specifica. Con Screen Time le discussioni sono finite e c’è pure la funzione educativa; se fai qualcosa di “buono” ti meriti un premio.


La nostra articolata strategia per il Controllo Genitori è arrivata a buon punto. Abbiamo masticato molta informatica, alcune cose ci sono sembrate poco chiare o troppo complicate, ma siamo diventati più consapevoli dei rischi per i nostri figli e delle possibili soluzioni tecnologiche. Ci manca veramente poco per completare l’opera. Le possibilità di utilizzo degli SmartPhone sono infinite; mi è capitato di vedere una rana che mangia insetti virtuali che scendono dallo schermo di un telefonino. Roba da matti, oppure no, è geniale, perché dimostra la potenzialità dei dispositivi mobili per sviluppatori e fruitori di app. Ma questo comporta anche la difficoltà per i nostri figli di staccarsi dal telefonino.

Nel precedente articolo ho indicato alcune applicazioni legate al Google Account come parti integranti del nostro Parental Control, manca solo una funzione che aiuti i nostri figli a limitarsi nell’utilizzo dello SmarPhone.

Screen Time, uno scopo flessibile e “su misura”

Autocontrollo del tempo o funzionamento invasivo bloccante dello SmartPhone? Con questa applicazione si possono avere entrambe le cose, dipende dai nostri figli e dalle impostazioni fatte dal genitore direttamente sul telefonino del figlio, sul proprio o sul PC desktop di casa o dell’ufficio. Con l’account-email del genitore o tutore si decide ogni cosa, ogni impostazione si riflette in tempo reale sul dispositivo oggetto di controllo. E’ possibile provare Screen Time in modalità Premium Trial (piena funzionalità in prova gratuita) per 14 giorni, un tempo ragionevole per testarne il funzionamento. E’ disponibile per i principali Sistemi Operativi dei dispositivi mobili e non.

Screen Time
Video per l’installazione dell’app.

Ti consiglio di preparare l’installazione “sequestrando” il cellulare al figlio per alcuni minuti accertandoti che ci sia un lettore di QR Code installato, poi di andare al PC desktop di casa e guardare questo video. Dovrai leggere il QR Code sul monitor del PC col dispositivo del figlio.

Principali funzioni, anagrafica e impostazioni di base

Screen Time
Anagrafica del figlio o dei figli.

Per definire l’anagrafica del figlio o figli basta il nome.

Screen Time
Impostazioni per singolo figlio.
Screen Time
Limiti giornalieri per singolo figlio.

Dalla funzione “Settings” (impostazioni) è possibile consultare l’attività del figlio svolta sul proprio dispositivo e tramite un pratico interruttore forzare il blocco del tempo di utilizzo massimo giornaliero. E’ possibile differenziare il limite di tempo tra i giorni lavorativi e il fine settimana, bloccare l’uso del cellulare durante le ore notturne o quelle di scuola, bloccare app specifiche.

Screen Time
Applicazioni soggette alla limitazione giornaliera.

Se si sceglie l’opzione di blocco, è opportuno farlo in maniera selettiva, consiglio di sbloccare le app di servizio e quelle di comunicazione (ad esempio, eventuali antivirus aggiuntivi, telefono, rubrica, email, …).

Funzioni Smart, estensione, pausa e bonus minuti

Screen Time
Estensione del tempo giornaliero (minuti aggiuntivi).
Screen Time
Sospensione del tempo giornaliero (pausa).
Screen Time
Gestione dei lavori con bonus minuti.
Screen Time
Esempio lavoro con bonus minuti.
Screen Time
Esempio lavoro completato con bonus minuti concesso.

Tramite le funzioni Smart è possibile estendere l’ammontare dei minuti a disposizione nella giornata per eventi non pianificati come un viaggio in auto, oppure sospendere temporaneamente l’uso del dispositivo, ad esempio per la pausa pranzo durante il fine settimana. Molto interessante è la possibilità di motivare i figli a svolgere qualche piccolo lavoro domestico, definibile dal genitore e ripetibile in un arco temporale definito, concedendo minuti bonus al termine del lavoro.

Controllo Genitori, inserisci la funzione educativa

Non mi stancherò mai di ripetere che,

“La tecnologia è solo uno strumento a disposizione dei genitori, non è il fine ma un mezzo per aiutarsi a proteggere e possibilmente per educare i nostri figli.”

Per il nostro Controllo Genitori Screen Time è un ottimo prodotto che integra nella misurazione e controllo del tempo d’utilizzo un principio educativo importante; non vale il “tutto è dovuto”.