
Controllo Genitori, Screen Time per una gestione Smart del tempo
Per migliorare il Controllo Genitori e smettere di litigare per l’uso eccessivo dello SmartPhone ho cercato un’app specifica. Con Screen Time le discussioni sono finite e c’è pure la funzione educativa; se fai qualcosa di “buono” ti meriti un premio.
La nostra articolata strategia per il Controllo Genitori è arrivata a buon punto. Abbiamo masticato molta informatica, alcune cose ci sono sembrate poco chiare o troppo complicate, ma siamo diventati più consapevoli dei rischi per i nostri figli e delle possibili soluzioni tecnologiche. Ci manca veramente poco per completare l’opera. Le possibilità di utilizzo degli SmartPhone sono infinite; mi è capitato di vedere una rana che mangia insetti virtuali che scendono dallo schermo di un telefonino. Roba da matti, oppure no, è geniale, perché dimostra la potenzialità dei dispositivi mobili per sviluppatori e fruitori di app. Ma questo comporta anche la difficoltà per i nostri figli di staccarsi dal telefonino.
Nel precedente articolo ho indicato alcune applicazioni legate al Google Account come parti integranti del nostro Parental Control, manca solo una funzione che aiuti i nostri figli a limitarsi nell’utilizzo dello SmarPhone.
Screen Time, uno scopo flessibile e “su misura”
Autocontrollo del tempo o funzionamento invasivo bloccante dello SmartPhone? Con questa applicazione si possono avere entrambe le cose, dipende dai nostri figli e dalle impostazioni fatte dal genitore direttamente sul telefonino del figlio, sul proprio o sul PC desktop di casa o dell’ufficio. Con l’account-email del genitore o tutore si decide ogni cosa, ogni impostazione si riflette in tempo reale sul dispositivo oggetto di controllo. E’ possibile provare Screen Time in modalità Premium Trial (piena funzionalità in prova gratuita) per 14 giorni, un tempo ragionevole per testarne il funzionamento. E’ disponibile per i principali Sistemi Operativi dei dispositivi mobili e non.

Ti consiglio di preparare l’installazione “sequestrando” il cellulare al figlio per alcuni minuti accertandoti che ci sia un lettore di QR Code installato, poi di andare al PC desktop di casa e guardare questo video. Dovrai leggere il QR Code sul monitor del PC col dispositivo del figlio.
Principali funzioni, anagrafica e impostazioni di base

Per definire l’anagrafica del figlio o figli basta il nome.


Dalla funzione “Settings” (impostazioni) è possibile consultare l’attività del figlio svolta sul proprio dispositivo e tramite un pratico interruttore forzare il blocco del tempo di utilizzo massimo giornaliero. E’ possibile differenziare il limite di tempo tra i giorni lavorativi e il fine settimana, bloccare l’uso del cellulare durante le ore notturne o quelle di scuola, bloccare app specifiche.

Se si sceglie l’opzione di blocco, è opportuno farlo in maniera selettiva, consiglio di sbloccare le app di servizio e quelle di comunicazione (ad esempio, eventuali antivirus aggiuntivi, telefono, rubrica, email, …).
Funzioni Smart, estensione, pausa e bonus minuti





Tramite le funzioni Smart è possibile estendere l’ammontare dei minuti a disposizione nella giornata per eventi non pianificati come un viaggio in auto, oppure sospendere temporaneamente l’uso del dispositivo, ad esempio per la pausa pranzo durante il fine settimana. Molto interessante è la possibilità di motivare i figli a svolgere qualche piccolo lavoro domestico, definibile dal genitore e ripetibile in un arco temporale definito, concedendo minuti bonus al termine del lavoro.
Controllo Genitori, inserisci la funzione educativa
Non mi stancherò mai di ripetere che,
“La tecnologia è solo uno strumento a disposizione dei genitori, non è il fine ma un mezzo per aiutarsi a proteggere e possibilmente per educare i nostri figli.”
Per il nostro Controllo Genitori Screen Time è un ottimo prodotto che integra nella misurazione e controllo del tempo d’utilizzo un principio educativo importante; non vale il “tutto è dovuto”.
sul cell di mia figlia appare continuamente una videata blu che richiede “open app setting”. La frequenza di questa videata è tale che l’uso del cell è veramente difficoltoso.Cosa posso fare?grazie
Buonasera, non conosco questo messaggio specifico, ma invita chiaramente a rivedere le impostazioni dell’applicazione.
Salve,
Ho appena installato screentime e mi sembra molto efficace. Le chiedo se è possibile aggiungere un secondo genitore in grado di vedere e controllare il dispositivo del figlio o se questo crea problemi tecnici.
Grazie
Buonasera, rileggendo la documentazione si parla sempre di “parent’s device” e “device administrator”, quindi termini al singolare, che non fanno presupporre l’esistenza della funzionalità da lei richiesta. Tecnicamente parlando, avere due o più dispositivi con gli stessi privilegi di amministratore, potrebbe dare conflitti difficilmente gestibili.
Non riesco a usare la geolocalizzazione del telefono di mia figlia, mi dice che è tutto ok ma quando Aggiorno la posizione, mi dice che non è possibile trovarlo e di riprovare più tardi.
Chi mi sa dire qualcosa in merito?
Grazie
Buongiorno, il problema potrebbe dipendere dalla versione del Sistema Operativo (Android o iOS) del telefono, non abbastanza recente per gestire correttamente questa funzionalità. Si potrebbe provare un sistema alternativo che utilizza lo stesso hardware del telefono, come la Cronologia delle posizioni di Google.
Buongiorno, ogni mattina devo aprire l’app dal telefono di mio figlio, altrimenti la stessa non funziona….
Buonasera, l’applicazione dovrebbe lavorare in background, attiva senza l’intervento dell’utente già all’avvio del telefono. Consiglio di verificare la modalità di risparmio energetico per l’uso delle singole applicazioni, eventualmente impostata per l’ottimizzazione dell’uso batteria.
Non riesco più ad avere la funzione immediata di blocco che era molto efficace…dove è finita?
Buonasera Federica, alcune delle cose più intuitive e simpatiche di quest’applicazione erano proprio i tasti “play” e “pause”, sarebbe un peccato rinunciarvi. Una valida alternativa è Google Family.
Buon giorno, io ho fatto l’abbonamento per vedere i messaggi del bimbo ma non funziona, mi direste come si fa il resto funziona tutto grazie buona giornata
Buonasera Emiliano, a volte l’attivazione delle funzioni opzionali richiede tempo. Provi a contattare i gestori dell’applicazione: https://screentimelabs.com/contact/.
buongiorno, ho installato l’app e funziona bene ma e possibile, all’interno del limite giornaliero, impostare anche i limiti per alcune app?
grazie
Buongiorno Domenico, rileggendo la documentazione in linea del prodotto Screen Time ho trovato questo;
https://screentimelabs.com/help/what-is-the-companion-app/
potrebbe essere la funzione integrativa che sta cercando.