Controllo Genitori, come scegliere l’operatore e il prodotto telefonico

Controllo Genitori, come scegliere l’operatore e il prodotto telefonico

18/11/2015 0 Di Silvano Orsini

Nella strategia di Controllo Genitori o Parental Control è di grande rilevanza la scelta dell’operatore di telefonia mobile. O meglio, è importante la scelta del prodotto più adatto all’età di nostro figlio. Ma su quali parametri si deve orientare la scelta? Scopriamolo insieme.


In genere, la scelta dell’operatore di telefonia mobile si basa sulla copertura del segnale inviato e ricevuto dalle antenne distribuite sul territorio e sulla convenienza economica del servizio offerto. Per un agente di commercio, spostandosi di continuo in un’area molto vasta, saranno più importanti un’ampia copertura del segnale e l’uso della tecnologia più avanzata per avere sempre comunicazioni di ottima qualità. La convenienza economica si valuta sul mix delle componenti di base del servizio: scatto alla risposta, minuti di conversazione, numero di SMS e MB di traffico dati a disposizione per periodo, di solito trenta giorni o quattro settimane.

Controllo Genitori, analisi del prodotto

Per mio figlio ho individuato un operatore con un prodotto dedicato alla sua età; ho scelto l’offerta TIM Young Junior.

TIM Young Junior
TIM Young Junior lato A
TIM Young Junior
TIM Young Junior lato B

L’offerta si presenta conveniente, anche se la soglia di traffico dati è piuttosto bassa. Ma in questo caso, il parametro di riferimento per il Controllo Genitori è il servizio a contenuto (detto anche a valore aggiunto) TIM Protect, fornito dalla società esterna F-Secure. Si tratta di una suite completa di programmi dedicati alla sicurezza del dispositivo e della navigazione.

Ecco in sintesi le sue funzioni e alcuni screenshot presi direttamente dallo smartphone:

  • Antifurto
  • Parental Control
  • Protezione & Privacy
  • Antivirus
TIM Protect
Home page.
TIM Protect
Funzione antifurto.
TIM Protect
Controllo privacy applicazioni.
TIM Protect
Funzione antivirus.
TIM Protect
Controllo genitori per la navigazione e le applicazioni.
TIM Protect
Navigazione sicura con tutti i browser installati.
TIM Protect
Elenco numero bloccati.

Controllo Genitori, non esiste un sistema tecnologico infallibile

Purtroppo, dopo alcune settimane sullo smartphone è comparso il messaggio abbonamento scaduto, come se il servizio fosse stato concesso in prova per un periodo di tempo limitato, fuori dall’offerta TIM Young JR. Chiamando il 119 mi è stato riattivato, ma dopo qualche tempo è scaduto nuovamente. A questo punto dal 119 ho iniziato a ricevere risposte incoerenti; da una parte gli operatori del call center TIM mi dicevano che avrei dovuto pagare il servizio a parte, mentre dall’altra messaggi via SMS mi confermavano che TIM Protect è compreso nell’offerta TIM Young JR. A malincuore, ho quindi deciso di disinstallare l’applicazione TIM Protect.

TIM Protect
TIM Protect è compreso… o no?

Considero un fatto grave che TIM Protect abbia smesso di funzionare, per ben due volte, senza alcun preavviso o messaggio all’account del genitore inserito in sede d’installazione. Se non fosse stato mio figlio ad avvisarmi del suo mancato funzionamento, avrei continuato a ritenerlo al sicuro. Questa esperienza, comunque, dimostra che,

Il dialogo è alla base di ogni strategia, non esiste Parental Control migliore di un sano rapporto genitore-figlio.

Avendo scelto la piattaforma Android per tutta la famiglia, nel prossimo articolo parlerò dell’importanza di avere un Google Account con prodotti e relative impostazioni per un Controllo Genitori ancora più efficace.