LIBRI PER LE VACANZE: LA MIA “WISHLIST” – terza ed ultima parte
Entrare in noi stessi ed analizzarci in maniera scientifica non è un atto di masochismo; è un’iniziativa diffcile, personale ed intima che può migliorarci la vita.
Il primo passo da fare è chiedersi se siamo sufficientemente umili per ammettere alcune cose:
- che non esiste l’esattezza assoluta delle proprie azioni e opinioni
- che tra la vita privata ed il lavoro c’è una stretta correlazione
- che nei rapporti umani gli altri sono “persone” e non “pedine” della nostra scacchiera privata
Se abbiamo risposto positivamente, credo sia utile leggersi “Il marketing di se stessi” di Riccardo Varvelli e Maria Ludovica Varvelli, un manuale giunto alla 3° edizione fatto per i manager aziendali, ma utile a chiunque.
Link per approfondire: